Magazine Viaggi

Scopri dove sciare in Andorra

Creato il 18 dicembre 2013 da Toprural @toprural_it

Sciare in Andorra

Al confine tra la Francia e la Spagna, il piccolo Principato di Andorra, appena 468 chilometri quadrati di superficie, è per tutti “il paese dei Pirenei”. Il suo territorio, ancora incontaminato, si caratterizza per la presenza di bellissime montagne che, in inverno e in estate, rappresentano un richiamo irresistibile per gli amanti dello sci, dello snowboard, dell’escursionismo, della mountain bike e della vita all’aria aperta. Il contatto diretto con la natura è uno dei privilegi di cui può godere chi sceglie Andorra per una vacanza, ma anche le tradizioni di questo Paese sapranno conquistare turisti e visitatori. Durante la bella stagione nella capitale, Andorra La Vella, maggiore città del Principato, così come nei centri abitati delle “sette parrocchie” in cui è suddiviso amministrativamente lo stato (Canillo, Encamp, Ordino, La Massana, Andorra la Vella, Sant Julia de Loria e Escaldes-Engordany), è facile imbattersi in feste popolari dal sapore antico, durante le quali ci si diverte ascoltando musica, ballando o assaggiando le specialità locali. Nei mesi freddi e a cavallo delle feste di Natale, eventi religiosi e appuntamenti folcloristici si fondono per offrire, anche a quanti organizzano la settimana bianca ad Andorra, un coinvolgente programma di iniziative.

Sci e natura allo stato puro: perché scegliere Andorra per le vacanze invernali

Considerata la più economica destinazione sci dei Pirenei, Andorra possiede oltre 300 chilometri di piste, su molte delle quali la neve è presente fino ad aprile inoltrato. La principale stazione sciistica del paese, nonchè maggiore comprensorio dell’arco dei Pirenei, è Grandvalira: facilmente raggiungibile dalle città di Encamp, Canillo, El Tarter, Soldeu, Grau Roig e Pas de la Casa, è dotata di impianti e servizi adatti anche ai principianti e ai bambini. A Vallnord, secondo comprensorio per dimensioni, anche chi non scia ha la possibilità di dedicarsi a rilassarsi e godersi il piacere del relax in alta quota. Il periodo invernale inoltre è un buon periodo per mettersi alla prova negli sport estremi e per sviluppare la creatività dei più piccoli nel primo parco dedicato agli animali di Andorra, il “Naturalandia Animal Park”. Con i suoi 16 ettari di estensione questa struttura occupa una porzione della foresta di La Rabassa, in località Sant Julia de Loria e ospita cervi, orsi, marmotte e altri animali; per il divertimento di tutti sono anche presenti trampolini, gonfiabili, un circuito di paintball e altre attività ludiche.

Gli agriturismi di Andorra

Contesto montano, vicinanza alle piste da sci e comfort sono tra le peculiarità degli agriturismi in Andorra in maggior parte collocati in prossimità o all’interno di aree di interesse naturalistico, in cui non è difficile osservare gli animali e le specie vegetali tipiche dei Pirenei.

Post scritto da Valentina Silvestrini


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :